Conferenza stampa Conte: "ha inizio fase 2".
Domenico Gagliardi • 26 aprile 2020
Condividi
Le misure di sicurezza anti-contagio durante la fase 2

Si è appena conclusa la conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri. Di seguito tutte le misure per la fase 2 in vigore dal 4 maggio e sino a lunedì 18.
Dal 4 maggio in avanti dovremo convivere con il Virus che causa la malattia Covid-19. Rimarrà il divieto di spostamento tra Regioni; sarà consentito uno spostamento interregionale esclusivamente per motivi di necessità e di lavoro. Chiunque avrà febbre al di sopra di 37 °C avrà l'obbligo di rimanere a casa.
Un infetto su quattro è causa di contagio familiare, sarà quindi necessario rispettare il distanziamento di almeno un metro anche durante i ricongiungimenti familiari.
Dal 4 maggio sarà necessario l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per i quali i prezzi delle mascherine saranno calmierati e l’iva verrà eliminata sui dispositivi di protezione individuale. Il prezzo delle mascherine chirurgiche sarà di € 0,50.
Vi sarà comunque un rischio di aumento dei contagi, le misure economiche rappresentano uno sforzo enorme per il Paese.
Dal 4 maggio riaprirà il settore delle costruzioni insieme a tutto l'indotto. Andranno rispettati tutti i protocolli di sicurezza anti-contagio. Sarà possibile intervenire (prima del 4 maggio) all'interno dei luoghi di lavoro al fine di preparare i locali che ospiteranno i lavoratori, con attività di pulizia e sanificazione.
Il 18 maggio vi sarà la riapertura del commercio al dettaglio anche per le costruzioni. Apriranno musei e mostre. Il 1 giugno le attività di bar, ristoranti e quelle per la cura della persona. Sono attività che prevedono un contatto con le persone più ravvicinato.
Si riportano le risposte ai giornalisti del Presidente Giuseppe Conte
Entriamo nella seconda fase di tre, per quanto tempo è necessario avere contagi 0 per la fase 3?
Necessario che l'evoluzione scientifica ci metta nelle condizioni di avere una cura o un vaccino.
Quali le misure per le scuole?
Avremo le scuole chiuse sino alla fine dell'anno scolastico. Molto complicato congiungere il diritto all'istruzione con quello della salute. Dovessimo riaprire le scuole avremmo una esplosione di un contagio entro due settimane. L'attività scolastica a distanza sta funzionando mediamente bene. Per gli esami di stato sarà consentito svolgerli in presenza con le dovute cautele.
Per la riapertura del campionato di calcio?
Bisognerà valutare le condizioni per concludere i campionati attualmente sospesi. Dovranno essere garantire tutte le misure di sicurezza.
Chiarimento sulle autocertificazioni, sarà consentito il rientro al proprio domicilio? Si dovrà utilizzare l'autocertificazione per gli spostamenti?
Consentito in ogni caso il rientro al proprio domicilio. Durante i limiti agli spostamenti sarà obbligatorio l'utilizzo dello strumento della autocertificazione. Non possiamo permetterci un "liberi tutti"