Riparti Piemonte - tutti i bonus

Domenico Gagliardi • 9 maggio 2020

Condividi

La Regione Piemonte ha approvato un piano da 800 milioni 

Si aspettava la risposta della Regione per fronteggiare la crisi economica causata dalla pandemia in corso ed è arrivata.
 Ben 68 milioni di euro dedicati all'edilizia di cui € 50.000.000,00 per  l'esenzione di un anno degli oneri di urbanizzazione:
  • fino a 50 mila euro per i privati;
  • fino a 100 mila euro per le imprese.
Per la messa in sicurezza degli edifici scolastici sono stati stanziati appena 4 milioni.
Numerosi investimenti tra cui molti a fondo perduto per ridare benzina all'economia Piemontese.
Si tratta delle anticipazioni pubblicate dal sito ufficiale della Regione Piemonte che, però, non ha pubblicato il testo del Disegno di Legge e per conoscerne nel dettaglio dovremo aspettare il 19 maggio quando il piano "Riparti Piemonte" arriverà in aula per il voto definitivo.
CarossoFabio

“Sono molto soddisfatto del lavoro effettuato fino ad adesso - ha dichiarato il vicepresidente Carosso - Ringrazio i nostri uffici, perché siamo riusciti a dare il primo segnale contro la burocrazia delle pubbliche amministrazioni. I cittadini e le imprese piemontesi hanno bisogno di meno vincoli e più risorse. Con il nostro disegno di legge abbiano iniziato il percorso in questa direzione. Con più competenze ai Comuni e tempi brevi e certi, saremo in grado di dare risposte pronte ed adeguate per favorire la ripartenza”.


"Con il nostro disegno di legge - aggiunge l’assessore Marrone - il Piemonte si pone all’avanguardia di una terapia shock per un comparto, come quello dell’edilizia, che dà occupazione a tantissime persone e segna il tasso di sviluppo di un territorio. La rivoluzione della semplificazione spazzerà via anni di immobilismo, dando una scossa al tessuto economico della Regione e facendo scuola in tutta Italia".

Clicca qui per tutti i servizi Studio IL TUO GEOMETRA

Condividi

Primo piano di una cazzuola appoggiata su piastrelle in posa, con il titolo ‘5 errori da evitare
Autore: Domenico Gagliardi 25 giugno 2025
Ristrutturare casa è un’avventura, ma gli errori sono dietro l’angolo. Scopri come evitarli e portare a termine i lavori senza brutte sorprese.
Stop detrazioni caldaie a gas 2025: cosa cambia e alternative
Autore: Domenico Gagliardi 23 giugno 2025
Importante novità: dal 2025 le caldaie a gas non godranno più di detrazioni fiscali. Leggi quali impianti sono incentivati e come sfruttare l'Ecobonus per il risparmio energetico.
Show More